vicino a te
SEMPRE
Smart è il centro di riabilitazione e neuroriabilitazione vicino a centro di Siena nato nel 2024 con il desiderio di portare i servizi privati alla persona in un unico polo
Con preparazione, passione e competenza cerchiamo di migliorare la vita delle persone che ci danno fiducia. Benvenuti a SMART!
SERVIZI
Logopedia
neurologia
dietistica
osteopatia
fisioterapia
riab. Neurpsicologica
agopuntura
psicoterapia
Video
LA MALATTIA DI PARKINSON
La malattia di Parkinson idiopatica, comunemente chiamata malattia di Parkinson, è stata descritta per la prima volta da James Parkinson nel 1817 nello studio An Assay on the Shaking Palsy.
Dopo la malattia di Alzheimer, quella di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa.
NASCE SMART !
Un video di presentazione sui nostri servizi e le disponibilità dei nostri professionisti.
professionisti
Neurologia
Dott. Antonio Giorgio
Logopedia
Dott. Giulio Monciatti
Dott.ssa Caterina Fattorini
Dott. Alberto Grandi
Psichiatria
Dott. Pietro Carmellini
Neuroriabilitazione
Dott. Daniele Mancini - Neuropsicologo
Fisiokinesioterapia
Dott. ssa Costanza Rosini
Psicoterapia
Dott. ssa Eleonora Forconi - Pscoterapia Strategica Breve
Dietistica
Dott. ssa Irene Giglioli
Osteopatia
DOTT.SSA CATERINA PALLADINO
Photogallery

Ambulatori specialistici


Palestra

Logopedia nelle cerebrolesioni acquisite
Un lavoro quotidiano contraddistingue la ricerca degli obiettivi nelle sindromi neurologiche dovute a danni cerebrovascolari. Il lavoro del logopedista è inquadrare la sintomatologia per costruire un programma terapautico basat sui punti di forza e debolezza per paziente con afasia, disartria o aprassia. Sintomatologie specifiche del danno cerebrovascolare.

Dietistica medica
sono operatori/trici delle professioni sanitarie dell'area tecnico-assistenziale ed in questo contesto occupano una posizione insostituibile nel garantire lo stato di benessere degli individui ed una buona qualità della vita, in quanto:
-
collaborano al recupero della salute, fornendo l'adeguato supporto nutrizionale alla terapia sia internistica che chirurgica;
-
contribuiscono a mantenere lo stato di salute nel soggetto sano, attraverso l'indicazione di un corretto stile alimentare;
-
intervengono nella prevenzione, suggerendo "le buone pratiche" della nutrizione.